Un progetto del 2013 al quale sono molto legato, più per il concept alla base e il suo significato simbolico, che per la sua realizzazione finale. A tal proposito ho deciso di migliorarlo rispetto alla sua versione precedente, commissionata agli inizi della mia carriera da freelance. Ho progettato anche diverse soluzioni di design per il packaging, considerando misure e materiali differenti.
Il nome del vino, Selva Lacandona, si ispira all'omonima foresta del Chiapas dove gli ultimi Maya hanno resistito al governo con l’aiuto dell’ EZLN (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale) per difendere le loro terre. Una lezione contro gli abusi del potere illegale e l'arroganza di chi antepone i propri interessi a quelli dell'ambiente e del territorio.
All’interno del visual presente sull’etichetta della bottiglia e sui diversi packaging, ho sintetizzato gli elementi caratteristici della dimensione legata al nome del vino.
Gli alberi della Selva Lacandona rappresentano anche l’unione dei Maya con l’Esercito Zapatista. Il pittogramma infatti, è un simbolo frequentemente utilizzato come pattern per le bandane indossate dagli zapatisti.
Come sfondo ho utilizzato una texture di parole chiave e valori sui quali fonda l’intero progetto.
Un rebranding importante della scuola la Maiuscola, per un posizionamento altrettanto significativo.